blog
Blog

Home / Blog / Tag


Tag: Attuazione

Pilastri e Totem – Come Mostrare il Tuo Brand Fin dall'Ingresso

Osservando le moderne aree urbane, si nota sempre più spesso che le sedi aziendali o le zone industriali offrono qualcosa di più delle semplici targhe standard con il logo. I pilastri e i totem – ed è di loro che parliamo – diventano biglietti da visita moderni che non solo informano, ma costruiscono anche l'immagine del marchio fin dal primo momento in cui qualcuno entra nel territorio aziendale.

Perché quindi vale la pena investire nei pilastri e nei totem? E cosa rende queste strutture qualcosa di più di un “semplice segnale”? Scopriamolo insieme!

Forme e materiali originali – distinguersi fin dal primo istante


Quando pensi a un “segnale all'ingresso”, probabilmente immagini una classica targa con il nome dell'azienda. Ma i moderni pilastri e totem vanno oltre. Progettati con forme non convenzionali e materiali unici, si distinguono rispetto alle soluzioni standardizzate.

Ogni progetto viene adattato al carattere del tuo brand. L'identità visiva è molto più di un semplice logo: è la creazione di una prima impressione. I pilastri agiscono come “benvenuti” che comunicano immediatamente solidità, professionalità e unicità del tuo business.


Una struttura solida che dura negli anni


Il biglietto da visita di un'azienda deve non solo avere un bell'aspetto, ma anche essere affidabile. I nostri pilastri e totem sono supportati da robuste strutture interne in acciaio, fissabili stabilmente nel terreno per garantire durata nel tempo. Grazie all'uso di materiali resistenti alle condizioni atmosferiche e a finiture accuratamente selezionate, queste strutture sono durature, solide e… semplicemente belle.

Indipendentemente dal tempo atmosferico, il pilastro rimane un elemento impeccabile dell'immagine del tuo brand.

Effetto illuminazione – il tuo brand visibile anche di notte


I pilastri illuminati sono un vero successo. Quando il giorno volge al termine e lo spazio intorno si oscura, una luce delicata dona nuova vita al tuo pilastro. L'illuminazione evidenzia le forme della struttura e sottolinea i punti chiave del messaggio, aggiungendo un tocco di modernità.

Grazie a questo, la tua azienda sarà visibile in ogni momento del giorno e della notte, e il brand guadagnerà un'immagine professionale e innovativa agli occhi dei clienti.


Soluzioni flessibili – perché ogni azienda è diversa


Non esistono due aziende identiche, ed è per questo che anche i pilastri che creiamo sono personalizzati in base alle tue esigenze. Che tu abbia bisogno di un grande pilastro bifacciale lungo la strada principale o di un totem più piccolo per aiutare i visitatori a trovare la strada, possiamo realizzarlo per te.

Grazie alla flessibilità nella progettazione e alla possibilità di personalizzazione, non ci limitiamo a schemi predefiniti. Il tuo brand è unico e noi ti aiutiamo a sottolinearlo.

Un elemento dello spazio che costruisce l’immagine


I pilastri e i totem sono qualcosa di più di uno strumento informativo: sono una parte integrante dello spazio. Progettandoli, ci assicuriamo che si integrino armoniosamente nell'ambiente circostante, attirando allo stesso tempo l'attenzione e creando associazioni positive.

Immagina gli ospiti che, già all'ingresso, vedono una struttura moderna – solida, estetica e ben progettata. Cosa penseranno di te? Probabilmente che presti attenzione ai dettagli e sei un'azienda di cui ci si può fidare.


Il tuo pilastro – il tuo biglietto da visita


I pilastri e i totem sono molto più di una semplice segnaletica. Sono un modo per mostrare il tuo brand e distinguerlo dalla concorrenza. Strutture solide, lavorazioni estetiche, effetto illuminazione e flessibilità nella progettazione – tutto ciò rende il pilastro un vero biglietto da visita del tuo business.

Se vuoi che la tua azienda faccia colpo fin dall'ingresso, scegli pilastri e totem moderni. È un investimento in come il tuo brand viene percepito – oggi e per molti anni a venire.

Lasciati ispirare e costruisci una prima impressione che funziona davvero!

2024.12.19

Pretende

Projektowanie w pełni zgodnych, świetnie wyglądających znaków, tabliczek z alfabetem Braille'a

Progettare insegne e targhe braille pienamente conformi e di grande impatto estetico

Quando si parla di segnaletica, è importante trovare un equilibrio tra conformità ed estetica. Noi di Pretende siamo specializzati nella progettazione di cartelli e targhe non solo pienamente conformi, ma anche esteticamente accattivanti.


Galleria di design dello sfondo


Se desiderate personalizzare i vostri cartelli Braille, vi offriamo una galleria di sfondi che vi permette di scegliere tra numerose opzioni. Questa galleria comprende una varietà di disegni, colori e testure che possono migliorare il fascino visivo dei cartelli. Scegliendo un design di sfondo che si adatti al tema generale della vostra struttura, insieme a noi potrete creare un look coeso e professionale per la segnaletica del vostro edificio.


Dimensioni personalizzate e personalizzazione 


Oltre alle opzioni di design sopra menzionate, offriamo anche la possibilità di personalizzare le dimensioni dei cartelli braille. Questo garantisce che il cartello si adatti perfettamente all'area designata e sia chiaramente visibile alle persone che utilizzano il Braille per navigare.
Inoltre, offriamo la possibilità di aggiungere al cartello una scritta, un logo o un'immagine aziendale. Questa personalizzazione non solo aggiunge un tocco unico, ma contribuisce anche a rafforzare l'identità del marchio sul posto di lavoro.


L'arte di progettare la segnaletica, i cartelli braille


La progettazione di una segnaletica braille comporta molte considerazioni, e il nostro team di progettisti esperti tiene conto di ogni fattore. Fin dall'inizio, ci assicuriamo che la grafica soddisfi tutti gli standard di conformità della segnaletica braille, mantenendo un aspetto attraente.


Il processo


Il nostro processo di creazione della segnaletica braille prevede diverse fasi per ottenere i risultati desiderati: Per rendere i nostri cartelli accessibili agli ipovedenti, utilizziamo la scrittura Braille. Utilizzando un trapano computerizzato, pratichiamo fori precisi sullo sfondo del cartello. La profondità di questi fori è fondamentale e richiede una calibrazione meticolosa. Una volta praticati i fori, con uno strumento speciale si inseriscono piccole perle di plastica che creano un testo convesso in Braille.


Su quale lato della porta va posizionata la segnaletica Braille?


Quando si tratta di posizionare un cartello braille accanto a una porta, ci sono diversi fattori da considerare. La posizione consigliata per il cartello braille è sul lato della serratura della porta, dove si trova la maniglia. Questo è il lato in cui le persone entrano nella stanza, quindi è il posto più logico per il cartello.


Per garantire l'accessibilità a tutti gli utenti, è importante consentire agli utenti in sedia a rotelle o con abilità diverse di avvicinarsi e interagire con il cartello in modo sicuro, senza che la porta si apra e migliori ostacoli.


Tuttavia, se non c'è spazio sufficiente sul lato del chiavistello della porta, il cartello deve essere collocato nella posizione accessibile più vicina. È importante evitare di posizionare il cartello troppo lontano dalla porta, perché potrebbe staccarsi e creare confusione negli utenti che cercano di individuarlo.


Per le porte che si aprono verso l'interno, il cartello può essere collocato direttamente sulla porta. Ciò è consentito per evitare potenziali pericoli per gli utenti ipovedenti. Il posizionamento del cartello sulla porta che si apre verso l'esterno può comportare il rischio di colpire l'utente in faccia mentre cerca di leggere il cartello da vicino.


Garantire la conformità, standardizzare la segnaletica per i non vedenti


Pur incoraggiando la creatività e la personalizzazione, comprendiamo l'importanza di aderire alle linee guida degli standard specifici per i non vedenti. Il nostro team di esperti lavorerà a stretto contatto con voi per garantire che il vostro cartello braille personalizzato soddisfi tutti i requisiti necessari. Ciò include il corretto posizionamento e la dimensione dei punti braille, l'uso di colori e contrasti appropriati e l'inclusione di elementi tattili.
Combinando la nostra esperienza con la vostra visione, possiamo creare un cartello braille personalizzato che non solo soddisfa le esigenze degli ipovedenti, ma migliora anche l'accessibilità e l'integrazione della vostra struttura.


Finitura


Per completare il cartello braille, applichiamo un nastro biadesivo sul retro per facilitarne l'installazione. Il cartello viene quindi sottoposto a un'accurata pulizia e ispezione prima di essere accuratamente imballato per la spedizione.
Se avete in mente un progetto di cartello braille, saremo lieti di aiutarvi. Il nostro team di Pretende si dedica alla creazione di cartelli completamente conformi e visivamente accattivanti, cartelli braille che lasciano un'impressione duratura sugli utenti.
 

2023.11.29

Pretende

Oznakowanie budynków mieszkalnych - jak wykonać je ze sztuką?

Insegne domestiche: come farle in modo artistico?

La segnaletica domestica facilita la ricerca degli immobili in modo rapido ed efficiente, e può anche essere un'aggiunta estetica e piacevole per gli occhi. In questo articolo verrà spiegato come indicare correttamente un edificio residenziale (e non solo) e come scegliere gli elementi decorativi giusti. Le linee guida per la segnalazione degli edifici domestici sono contenute nella normativa geodetica e cartografica.

La segnaletica domestica: perché farla bene?

La corretta segnalazione di un edificio domestico è una convenienza non solo per la famiglia o gli amici, si tratta soprattutto di una comodità per i servizi di emergenza, quando i secondi contano in situazioni di salute o di pericolo di vita. Una segnalazione chiara e visibile di un edificio renderà più veloce la ricerca da parte dell'ambulanza o dei vigili del fuoco. Una proprietà ben segnalata è un punto di riferimento anche per i terzi che si perdono o che hanno bisogno di aiuto. È bene tenerlo presente e, non appena ricevuta la decisione di numerazione, affiggerla sull'edificio, secondo le norme vigenti. 


Segnaletica per edifici domestici – criteri

Il numero dell'edificio, insieme al nome della città o della strada, deve essere apposto sulla facciata della proprietà, sul lato della strada o dell'accesso all'edificio. Se si trova più all'interno della proprietà, la segnaletica deve essere apposta anche sul cancello o sulla recinzione. La segnaletica degli edifici domestici dovrebbe pertanto:

•    distinguersi dalla facciata (il materiale e il colore svolgono un ruolo importante),
•    essere leggibili e visibili da lontano (si ricorda la dimensione appropriata delle marcature);
•    essere visibile nella notte (è necessaria la retroilluminazione).

Soprattutto, gli elementi delle informazioni devono essere utili. Ma la praticità andrebbe combinata con l'estetica. In linea con l'architettura, ogni progetto deve essere affrontato in modo completo e individuale. Per questo motivo è consigliabile selezionare gli elementi di un sistema visivo in base, tra l'altro, all'architettura dell'immobile. Una soluzione che va bene per un condominio non si adatta ai palazzi storici. Il proprietario di una casa indipendente, responsabile di un solo edificio, può scegliere qualsiasi stile di segnaletica. Nel caso di progetti di grandi dimensioni, come la costruzione di complessi immobiliari o di moderni condomini, il costruttore dovrebbe pianificare la segnaletica molto prima e con più attenzione. In questo modo, può abbinarlo allo stile e alla visione dell'intera proprietà, valorizzandone l'estetica e utilizzando questo elemento come un vantaggio nella vendita. 

Segnaletica e aspetto degli edifici domestici

Ogni insegna, per essere distintiva e distinguersi dalla proprietà, deve essere scelta in modo da integrarsi con l'architettura dell'edificio e anche con l'ambiente circostante. Se l'idea della casa mobile è quella di essere coerente con la natura e sulla facciata sono presenti inserti in legno (pilastri, persiane, ecc.), si possono prendere in considerazione elementi dello stesso materiale per la segnaletica. Per gli edifici moderni, la carpenteria metallica funzionerà, mentre per le villette storiche a schiera la segnaletica in stile rustico si integrerà perfettamente. Le possibilità di scelta tra i materiali e le soluzioni sono molto vaste, quindi ha senso abbinarle. Un consulente può aiutare a creare un progetto di identità visiva per gli edifici e a trovare facilmente le soluzioni più adatte ai casi specifici.

Segnalazione degli appartamenti

Il proprietario di un appartamento deve prestare particolare attenzione a garantire una segnaletica accurata e leggibile. Il numero dell'edificio, il nome della strada o il nome proprio devono essere visibili da lontano, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. È inoltre opportuno concentrarsi su una segnaletica interna chiara. Nell'atrio o nell'area della reception è opportuno trovare un posto dove mettere il nome generale dell'intera struttura, mentre nei corridoi è consigliabile segnare con precisione le indicazioni verso i singoli locali. Anche gli ascensori, i passaggi, le vie di fuga e le scale devono essere segnalati. Sono piccole cose, ma vale la pena curarle perché facilitano gli spostamenti nell'edificio. 


Segnaletica per edifici pubblici

Gli edifici pubblici sono posti che dovrebbero essere particolarmente ben segnalati. È difficile immaginare di visitare una clinica o un ospedale senza descrizioni degli uffici, delle stanze o degli ingressi dei singoli edifici. Si tratta di una vera e propria necessità, che rende le cose più facili sia per i pazienti che per i professionisti. Lo stesso accade per le scuole, le università, le banche, i musei e gli impianti sportivi. Anche se si tratta di stanze diverse, è necessario etichettarle tutte in modo molto chiaro e, soprattutto, logico. Ogni pannello informativo deve essere realizzato nello stesso stile, eventualmente adattato a edifici specifici. È quindi possibile designare singoli elementi cromatici o grafici che, da un lato, siano coerenti con il design generale e, dall'altro, indichino perfettamente dove si trova l'utente. 
Per gli edifici pubblici si utilizza la segnaletica esterna, ovvero la segnaletica di sicurezza:

•    numero di proprietà e nome della strada,
•    il nome della proprietà,
•    indicazione delle singole ingressi,
•    cartelli che indicano quali uffici o sedi si trovano in determinate località.

La segnaletica interna, invece, riguarda:
•    uffici e gabinetti,
•    ricevimenti,
•    registrazione,
•    sale,
•    settori,
•    sale riunioni,
•    bagni,
•    ascensori,
•    o piani.

La destinazione di queste stanze dipende dallo scopo dell'edificio. È anche una buona idea contrassegnare le vetrine dei negozi al piano terra. Queste schermano gli utenti e creano un'atmosfera più intima, ma informano anche dall'esterno su ciò che si trova nei singoli locali.


Segnaletica alberghiera

Gli hotel e le strutture turistiche devono essere visibili a distanza. Per questo vale la pena puntare su insegne distintive, totem, insegne al neon, lettere a Led e altri elementi che hanno a che fare con pubblicità luminosa. Le strutture alberghiere, in particolare, devono garantire un design coerente al loro interno, in linea con il carattere e la visione del marchio. Tali sedi non dovrebbero dimenticare di brandizzare l'area della reception, i ristoranti, le sale riunioni, le camere degli ospiti, le sale giochi, la spa o le piscine. La segnaletica deve essere visibile e leggibile e i visitatori devono trovare facilmente il luogo di interesse dopo averlo letto. Anche le norme antincendio e di sicurezza devono essere tenute in considerazione durante la creazione.

Come operiamo?

Nella realizzazione di concetti per la segnaletica di edifici domestici, pubblici o hotel è fondamentale mantenere logica e coerenza. Gli elementi scelti e realizzati in modo appropriato hanno una funzione informativa, ma forniscono anche un interessante elemento visivo che valorizza la proprietà. Grazie alla loro esperienza di molti anni, i nostri specialisti fanno molta attenzione a ogni dettaglio, ma sanno anche come abbinare i singoli elementi (materiali, colori, design, dimensioni) affinché formino un insieme armonioso. Nell'ambito di ogni progetto che realizziamo, segnaliamo anche la tecnologia con cui verrà realizzata la segnaletica e coordiniamo l'intero progetto e la sua realizzazione. Puntiamo sulla qualità e sulla creatività, poiché ci rendiamo conto che tutti gli elementi della segnaletica degli edifici devono mantenere il loro aspetto unico e la loro durata il più a lungo possibile.

 

2023.02.14

Pretende

neon-press-airport-warsaw-neon-su-dibon-base-neon-su-vetro-parete-neon-produttore-neon-blu-neon-neon-inside

Come funziona l’insegna al neon?

Le insegne al neon in questi tempi svolgono un ruolo significativo. Sono visibili nelle strade delle grandi città, cittadine o villaggi. Queste insegne luminose possono assumere una forma delle lettere o delle figure artisticamente curvate o piegate. Danno l’effetto colorato e luminoso per ogni elemento di cui è fatto. Un logotipo luminoso, un banner, un’insegna di ristorante, di cinema o di negozio d'abbigliamento interessa specialmente i passanti e li incoraggia ad usare i servizi oppure a fare acquisti. Le insegne al neon sono un idea accattivante che fin dall’inizio nel settore pubblicitario hanno guadagnato la fama.  

Le insegne al neon e la loro carriera.

La parola “neon” deriva da “neos” e significa “nuovo”. Il neon (un elemento chimico) è presente nell’aria in tracce. Il gas neon venne scoperto da William Ramsey e da Morris Travers nel 1898, però George Claude come prima inventò insegna al neon. Attaccò un tubo pieno di gas neon a un generatore elettrico. Accendendo cosi il generatore il tubo si illuminava in diversi colori. Quando l’inventore si rese conto che i tubi di vetro si potesse piegare ai vari modi, decise nel 1910 a Parigi mostrare al pubblico la sua scoperta. Questo fu l’inizio della grandezza delle insegne al neon.

Che cosa è l’insegna al neon? Come viene prodotto?

Le insegne al neon sono i tubi di vetro trasparente contenente i gas inerti. Questo significa che i neon non reagisce con le altre sostanze chimiche. Nel momento quando il gas riempisce un tubo dei elettrodi vengono attaccati e nel questo momento l’energia trasportata dai volt causa ebollizione degli atomi all’interno di gas.  

Il processo della produzione delle insegne al neon.

Il processo della produzione è composto da qualche passo importante ed è un processo di lunga durata che richiede tempo. Prima scegliamo il disegno che vogliamo produrre. Poi lo stampiamo su una carta bianca ed ignifuga sulla quale puntiamo leggermente i punti dove saranno le curvature del materiale. Allora possiamo procedere a dare una forma ai tubi. Questo processo si svolge a 800° C - 900° gradi grazie al bruciatore al nastro. Dopo più o meno 30 secondi quando il vetro diventa morbido è il momento per piegare il vetro alla forma desiderata. In seguito dopo il processo di scioglimento e di curvatura mettiamo i elettrodi alla fine dei tubi. Adesso battiamo ogni tubo con microsonda elettronica di 20.000 volt. Non possiamo dimenticare di mettere del gas usato per fare elemento e dopo l’insegna al neon dobbiamo attaccare ad altro elemento di legno o di plastica. Che cosa è ancora da fare? Accendere la luce e godere del compito fatto. È questo l’ultimo passo che permette di verificare il lavoro realizzato da noi. 

Di che colore è l’insegna al neon? 

L’insegna al neon tipica e vera è di colore arancione e rosso, ma in forma pura e in tubo di vetro trasparente è di colore rosso. L’insegna quando non è di tipico colore rosso ci informa che non contiene il gas neon. Generalmente noto che i gas nobili sotto pressione alta illuminano di proprio colore. Così elio illumina di rosa, cripto di giallo e verde, xeno di viola ed argo di azzurro. Anche radon è tra i gas nobili, ma come l’unico non illumina di colore quando reagisce all’elettricità e quindi come l’unico tra i gas nobili non è usato per fare un’insegna al neon.  

È possibile ottenere maggior numero di tonalità delle insegne al neon applicando diversi strati al vetro di cui sono fatti i tubi. Per questo motivo quanto le insegne al neon sono accese illuminano di colore bianco o sono colorate- nel secondo caso sono tinti. Andando avanti vale la pena sottolineare che un’insegna al neon di tipico colore rosso e blu è costruito da vetro trasparente e da vetro al neon come pure da argon. Tutti altri colori si possa ottenere usando polvere fluorescente come rosa, viola o per esempio verde e anche possibile tingere il vetro. 

L’insegna al neon è un arte in sé. 

Nell’Ottocento quando le insegne al neon hanno guadagnato la fama in tutto il mondo, tanti artisti hanno iniziato a usarle nell’arte. Le hanno utilizzato nei film, nei programmi televisivi e nell’arte moderna. Julia Bickerstaff ha guadagnato popolarità come disegnatrice delle insegne al neon. Ha fatto le insegne per il film Star Trek e per un hotel famoso a Dubai. Bruce Nauman è un'altra persona famosa, un veterano tra gli artisti delle insegne al neon. Aveva creato decine di progetti e collezioni dopo le quale ha mostrato come la sua opera nei rinomati e ben noti musei in tutto il mondo. 

Le insegne al neon sono qualcosa di più che solo “la luce”. È una vera arte che nei nostri tempi prende ottima posizione nel settore pubblicitario.  

 

2020.12.20

Pretende

Neon Led czy neon szklany?

Insegna al neon a LED o in vetro?

Le insegne al neon sono uno degli elementi pubblicitari più popolari nel marketing. Creano immagini colorate, lettere, loghi o informazioni per cinema, ristoranti, club e aziende. L'arte di realizzare progetti con neon permette di ottenere effetti unici e sorprendenti. Durante il giorno si presentano in modo molto discreto; solo al crepuscolo mostrano tutta la loro bellezza. Gli neon che la nostra azienda vende funzionano perfettamente sia all'interno che all'esterno dell'edificio. Questa forma di pubblicità è durevole e resistente anche alle condizioni atmosferiche avverse. È un'investimento pubblicitario ideale per lunghi anni, motivo per cui molte aziende decidono di utilizzarla. Un vantaggio indiscutibile è anche il grande raggio d'azione per quanto riguarda la visibilità delle pubblicità al neon. Questa forma di pubblicità non richiede illuminazione aggiuntiva, come nel caso di banner o cartelli. Inoltre, l'aspetto efficace di tale pubblicità fa sì che i clienti non solo siano informati sui prodotti o servizi di una determinata azienda, ma la percepiscano anche come affidabile e raccomandabile. Gli neon in vetro che si presentano perfettamente aggiungono un carattere professionale all'azienda.


Utilizziamo i neon in vetro della massima qualità


La nostra azienda si caratterizza per la conoscenza del mercato, l'esperienza pluriennale e la cura nella selezione dei materiali e degli accessori adatti per l'attuazione. Prestiamo attenzione ai minimi dettagli, che sono estremamente importanti nell'intero processo di creazione e montaggio. Di conseguenza, tutta la realizzazione acquista stile e precisione. Utilizziamo vetro al neon della massima qualità fornito da produttori europei e americani. Negli Stati Uniti, che è la culla degli neon, che è associata a Las Vegas fortemente illuminato, vengono creati gli elementi di altissima qualità necessari per la produzione di questo tipo di illuminazione. Pertanto, la durabilità dei nostri prodotti è molto lunga e delizia l'occhio anche per diversi anni di utilizzo. Inoltre, disponiamo di un laboratorio adeguatamente attrezzato, che funziona perfettamente anche per gli ordini più impegnativi. Questo ambiente ci facilita il processo di creazione di composizioni sorprendenti e combinazioni interessanti per i nostri clienti. Il nostro team altamente specializzato esegue consecutivamente compiti che influenzano l'aspetto finale e la qualità dei nostri prodotti.


Quale neon scegliere - neon LED o neon di vetro?


Spesso i clienti ci chiedono delle peculiarità dei neon, del loro modo di creazione e della loro durabilità. Poiché siamo sostenitori dei neon in vetro, sottolineiamo spesso che il processo stesso di creazione dei neon in vetro influisce sulla loro qualità e durabilità. I neon in vetro sono una tradizione in sé. Negli anni sono stati perfezionati e affinati in relazione alle tecniche di produzione, realizzati con componenti sempre più durevoli. Per questo motivo, sono anche più resistenti ai guasti. Da un secolo svolgono perfettamente la loro funzione, godendo di un ampio sostegno da parte delle persone che scelgono prodotti collaudati e originali. I neon in vetro sono realizzati in varie forme e dimensioni, mantenendo l'autenticità dei colori. A differenza di una lampadina normale, i neon in vetro possono essere facilmente modellati in varie forme, poiché sono costituiti da un tubo sottile, e la luce nei neon si genera attraverso il processo di scarica elettrica nei gas.


Dove possono essere utilizzati i neon in vetro?


I neon in vetro sono stati utilizzati negli anni principalmente come forma di pubblicità e comunicazione delle informazioni da parte di molte aziende verso i loro potenziali clienti. Ultimamente, i neon in vetro vengono utilizzati sempre più spesso per creare vari tipi di decorazioni per interni, in particolare lampade. Vengono anche utilizzati per illuminare mobili, scale o spazi a soffitto. Stanno guadagnando sempre più popolarità anche nei giardini, in particolare vicino a stagni. Questa forma di illuminazione è molto popolare anche in bar e hotel. Le sale illuminate negli spazi dedicati all'intrattenimento non solo illuminano i rispettivi locali, ma conferiscono anche un carattere unico. L'atmosfera creata dall'illuminazione al neon consente di ottenere gli effetti desiderati. Queste forme tradizionali di neon sono apprezzate dai sostenitori di design interessanti e unici.


Scegli le insegne al neon professionali della Pretende e goditi qualità e professionalità!

2020.12.05

Pretende

Litery z żarówkami, vintage broadway marquee

Le lettere con lampadine, vintage broadway marquee

Vintage Metallo- Marquee letters

Le nostre Lettere con lampadine proprio attirano gli occhi. Una lettera piena delle lampadine- una spina elettrica e basta. Crea le tue parole preferite, le espressioni o i monogrammi. Le lettere sono disponibili di stile vintage rifinite con qualunque colore. C’è possibilità di collegare più di una lettera. Le lettere hanno lampadine E14. Le lettere con le lampadine decorano perfettamente ogni casa e studio e possono essere utilizzati come un marchio dell’agenzia o del negozio per scopi commerciali. 

Le campane di vetro colorate aggiungono fascino della lettera intera. Le campane di vetro hanno una vasta gamma dei colori che permettono di ottenere tante configurazioni di riempimento delle lettere, si può adattarle a colore del logo. Le lettere del tuo logo si può riempire di lampadine e dopo chiuderle con le campane di vetro colorate.   

2019.05.24

Pretende

Litery z blachy nierdzewnej – litery metalowe, letters of sheet gold letters, stainless steel

Le lettere di lamiera d'acciaio inossidabile- le lettere in metallo, letters of sheet gold letters, stainless steel

Le lettere d’oro lucidate, le lettere di lamiera d’acciaio inossidabile galvanizzate. Le esclusive e decorative lettere in lamiera sono ideali in un posto prestigioso di alto livello. Le lettere possiamo fare di lamiera di ottone, di rame, di nichel. Le lettere 3D di acciaio inossidabile illuminate da dietro (un effetto hallo).

Alcuni nostri clienti ci chiedono le lettere d’oro fatte di lamiera d’acciaio inossidabile di lato inclinato, cosi dette le lettere a prismi. Per costruire queste lettere ci vuole il doppio del tempo, fare questo tipo di lettera sia un artigianato artistico.
 

2019.05.24

Pretende