blog
Blog

Home / Blog / Tag


Tag:

Amerykański styl w reklamie - czym się wyróżnia i jak go wykorzystać w promocji firmy?

Lo stile americano in pubblicità: perché è diverso e come usarlo per migliorare la vostra attività?

Neon sgargianti e colorati, simboli e grafiche accattivanti: sono questi i tratti distintivi dello stile americano che dominava negli Stati Uniti negli anni Cinquanta. Si trattava di una manifestazione di interesse per il futuro e il cosmo che rifletteva lo stato d'animo positivo della società dell'epoca. Anche se quest'epoca piena di entusiasmo è ormai lontana, lo stile americano continua ad affascinare e a trovare spazio nel mercato pubblicitario.

È innegabile che se si desidera distinguersi dai numerosi concorrenti, questo stile merita di essere ispirato e utilizzato per la promozione del proprio marchio. Questo vale soprattutto se si è una di quelle persone che amano l'individualità e che fanno dell'audacia e della creatività il loro marchio di fabbrica.


Pubblicità luminosa in stile americano: da dove nasce l'idea?


Si tratta di una combinazione di sgargianti, colori e forme che attirano l'attenzione fin dagli angoli più lontani della strada che si percorre. Questo era l'obiettivo delle insegne americane a metà del XX secolo. Invitavano i visitatori nei bar, nei ristoranti e nei motel lungo la strada. Indicavano dei punti specifici tramite frecce, simboli e luci di grandi dimensioni. Il loro aspetto futuristico era sorprendente, ma d'altra parte si integravano perfettamente con la cosiddetta architettura Googie. Se si volessero cercare dei riferimenti culturali, si potrebbe citare la seconda parte del film Ritorno al futuro, quando il protagonista torna indietro nel tempo in una città piena di luci al neon e gusta un classico frullato in un bar color pastello. Dai riferimenti alle sitcom, "I pronipoti" si adattano perfettamente a questo stile, che si diletta in una visione futuristica di una città tra le nuvole. Si trattava di uno stile in anticipo sui tempi, che attirava l'attenzione e permetteva di rompere gli standard prevalenti dell'epoca. Oggi viene riscoperto in vari settori. Ciò è dovuto in parte alla sua unicità, ma anche al fascino della moda vintage.




Stile americano con un tocco moderno


Nonostante lo stile americano sembri essere all'insegna del glamour e dell'esagerazione, non c'è dubbio che attiri l'attenzione su di sé. Nelle nostre realizzazioni, cerchiamo di trarre il meglio da essa, di ispirarci ad essa e di adattarla all'identità aziendale del cliente. In questo stile traspare una grande individualità, influenzata dal fatto che realizziamo sempre a mano i nostri primi disegni e abbiamo messo a punto una nuova linea di produzione speciale per produrre queste insegne personalizzate. Questo ci rende l'unica azienda in Europa specializzata in pubblicità creativa di stampo americano.




Che cosa caratterizza lo stile americano nella pubblicità luminosa?


In questa pubblicità luminosa non si parla di minimalismo e semplicità. In questo caso, una moltitudine di elementi, ben abbinati tra loro, si distinguono e allo stesso tempo si completano a vicenda. Ecco perché troviamo qui:

  • Colore - colori vivaci, chiari, ma spesso combinati con colori pastello,
  • Simboli grafici - frecce, figure geometriche, stelle, mani che indicano la direzione,
  • lampadine - come nei camerini dei vecchi film,
  • insegne al neon - vortici creati dal vetro per formare nomi, slogan o parole d'ordine,
  • forme - superfici piane, ondulate, trasparenti o basi colorate di latta per lettere e simboli.

Indubbiamente, in queste insegne succede molto. Tanto quanto i marchi che rappresentano.




No al minimalismo - troveremo la media aurea


Per una buona pubblicità illuminata all'americana, il segreto è quello di abbinarla perfettamente allo spazio circostante e di trovare la media aurea nel suo design. Ecco perché, come per ogni progetto, è fondamentale un colloquio con il nostro consulente. Ogni astrazione ed esagerazione può essere incorniciata e la nostra tecnologia ci permette di realizzare le idee più diverse dei nostri clienti e di inventare il loro sogno americano.

2022.12.16

Pretende

Litery metalowe, reklamy z metalu, zardzewiała blacha

Le lettere in metallo, le pubblicità in metallo, la lumiera arrugginita

Le lettere in acciaio Korten le lettere in metallo hanno un aspetto antico e arrugginito. Le lettere di acciaio grezzo, di acciaio laminato a caldo o di acciaio totalmente arrugginito hanno un aspetto naturale. Saranno arrugginire nel corso del tempo se fossero all’esterno. Siamo il pioniere nella produzione delle lettere arrugginite in metallo, la nostra precisa tecnologia del taglio a getto d’acqua ti permette di ottenere una forma, un formato di cui hai bisogna, di un antico aspetto scolorito dell’acciaio arrugginito. Queste lettere sono state applicate agli uffici sia all’interno che all’esterno, ai negozi al dettaglio e dappertutto dove è desiderato un aspetto rustico, industriale e antico. Le lettere arrugginite con il vetro al neon sono montate presso la sede di banca Alior nel dipartimento di reclutamento.

Le lettere arrugginite al neon si può montare praticamente su qualsiasi superficie, su cartongesso all’interno, su mattone all’esterno, su una pietra, su un cornice in metallo usando i bulloni doppia filettatura sul retro delle lettere. Tutte le nostre lettere in metallo vengono consegnate con uno stampino che indica il punto di foratura.
 

2019.05.24

Pretende

Dekoracja wewnętrzna – Neon Rocotillo

Decorazione interna- la insegna al neon di Rocotillo

Uno dei nostri ultimi progetti è stato realizzazione una decorazione luminosa per un nuovo ristorante Rocotillo che si trova nel più grande centro d’affari a Tripla Città. 

Per creare quest’arrangiamento abbiamo fatto un cassettone con le lampadine in stile retro e le insegne al neon a colore verde pallido ch’è andato ideale nell’arredamento del ristorante.  

2019.05.24

Pretende

Litery z żarówkami, vintage broadway marquee

Le lettere con lampadine, vintage broadway marquee

Vintage Metallo- Marquee letters

Le nostre Lettere con lampadine proprio attirano gli occhi. Una lettera piena delle lampadine- una spina elettrica e basta. Crea le tue parole preferite, le espressioni o i monogrammi. Le lettere sono disponibili di stile vintage rifinite con qualunque colore. C’è possibilità di collegare più di una lettera. Le lettere hanno lampadine E14. Le lettere con le lampadine decorano perfettamente ogni casa e studio e possono essere utilizzati come un marchio dell’agenzia o del negozio per scopi commerciali. 

Le campane di vetro colorate aggiungono fascino della lettera intera. Le campane di vetro hanno una vasta gamma dei colori che permettono di ottenere tante configurazioni di riempimento delle lettere, si può adattarle a colore del logo. Le lettere del tuo logo si può riempire di lampadine e dopo chiuderle con le campane di vetro colorate.   

2019.05.24

Pretende

Neon LED: Neon LED in acrilico VS neon LED flex

I classici neon in vetro – riempiti di gas, pieni di nobile nostalgia e luce caratteristica – hanno dominato le strade per anni. Continuano ancora oggi a incantare con il loro fascino. Tuttavia, il mondo cambia e con esso anche le necessità. Non tutti possono permettersi la delicatezza del tubo in vetro, specialmente in spazi dinamici come food truck, festival o negozi e locali molto frequentati. In questi contesti nasce l’esigenza di un’alternativa. E così sono nati i neon LED – resistenti, flessibili e altrettanto scenografici.

Ma “neon LED” è oggi un termine troppo generico. In realtà, parliamo di due mondi completamente diversi: i neon LED in acrilico e i neon LED di tipo flex. Sebbene a prima vista possano sembrare simili, differiscono radicalmente per costruzione, durata e resa estetica.

Come vengono realizzati?

 

I neon LED in acrilico si basano su una tecnologia davvero impressionante: si fresano sagome precise da lastre acriliche – lettere, simboli, loghi, anche nei minimi dettagli. Poi l’interno viene riempito con luce LED – di alta qualità, uniforme e morbida. Il risultato? Bordi perfetti, profondità e riproduzione fedele del progetto. È possibile scegliere la direzione della luce – frontale, laterale, posteriore o diffusa. E giocare con i colori – RGB, RGBW, effetti sfumati, halo. Il progettista ha pieno controllo creativo.

Il neon flex? È semplicemente una striscia LED flessibile inglobata nel silicone. Ha un solo vantaggio – si piega e si monta velocemente. Ma solo se non si hanno troppe aspettative. Non consente curve precise, non rende i dettagli, e il risultato è sempre approssimato. L’aspetto è più spesso, meno definito e con poco effetto “wow”. Come insegna pubblicitaria, il flex non regge alla luce del giorno (né in senso letterale né figurato). In ambienti professionali appare semplicemente economico.

Durata e qualità della luce: un divario tra tecnologie

 

Il neon in acrilico offre precisione assoluta – lettere e simboli eseguiti con accuratezza. La durata? Imbattibile. L’acrilico è resistente agli urti, non si rompe come il vetro e – fattore importante – non è flessibile come il flex. La sua rigidità è un grande vantaggio: solido, stabile, non si deforma né si allenta col tempo o con il calore.

In più, l’acrilico funziona da diffusore della luce. L’illuminazione risulta omogenea, morbida, gradevole alla vista. Anche da vicino non dà fastidio agli occhi.

Con i neon flex accade il contrario. Il silicone non diffonde bene la luce – soprattutto quella blu diventa aggressiva e fastidiosa. Affatica la vista e compromette l’immagine complessiva.

Inoltre, il flex è soggetto a malfunzionamenti – realizzato con strisce LED economiche vendute a metro. I collegamenti causano cortocircuiti, si brucia facilmente. Il bianco può virare al rosa e poi spegnersi. Compaiono zone scure, visivamente sgradevoli.

Da lontano? Peggio ancora – la luce è artificiale, intensa, i contorni si confondono, le lettere diventano illeggibili.

Il risultato finale fa davvero la differenza

 

Il neon LED in acrilico ha un aspetto professionale. Grazie alla lucidatura a fiamma, la superficie è brillante e rifinita con precisione. Ricorda sia il fascino dei neon in vetro che l’eleganza di lettere tridimensionali di alto livello. È una soluzione premium che valorizza l’identità visiva del brand.

Il flex? Solo un tubo piegato – spesso tagliato col cutter, incollato a mano, con difetti visibili. Lontano da un risultato professionale. Non adatto a progetti di alta gamma. Non attira l’attenzione, non emoziona.

In sintesi: non ogni linea luminosa è un vero neon

 

Certamente ci sono situazioni dove la striscia LED tipo neon ha senso – è economica, facile da installare, decorativa. Ma se cerchi di più – qualità, durata, estetica distintiva – il neon LED in acrilico non ha rivali.

È luce di nuova generazione, che unisce tecnologia e raffinatezza. Se vuoi davvero distinguerti – scegli la soluzione che lo rende possibile.

2025.07.17

PRETENDE